Altri contenuti - Dati ulteriori
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 20 Marzo 2023 10:10
- Pubblicato Martedì, 05 Aprile 2016 10:47
- Visite: 1661
Articolo 4, comma 3, decreto legislativo n.33/2013 - Articolo 1, comma 9, lett. f), Legge n.190/2012
Piano triennale di azioni positive
Le amministrazioni pubbliche devono predisporre il Piano triennale di azioni positive previsto dall'articolo 48 del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna).
Il Piano individua misure specifiche per eliminare in un determinato contesto le forme di discriminazione eventualmente rilevate.
Obiettivi generali delle azioni sono: garantire pari opportunità nell'accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella vita lavorativa, nella formazione professionale e nei casi di mobilità; promuovere il benessere organizzativo e una migliore organizzazione del lavoro che favorisca l’equilibrio tra tempi di lavoro e vita privata; promuovere all'interno dell'amministrazione la cultura di genere e il rispetto del principio di non discriminazione.
- P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2012/2014
- Delibera di Giunta comunale n.191 del 23 novembre 2012 di approvazione del P.A.P. triennio 2014/2014
- P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2017/2019
- Delibera di Giunta comunale n.8 del 24 gennaio 2017 di approvazione del P.A.P. triennio 2017/2019
- P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2020/2022
- Delibera di Giunta comunale n.40 del 6 Marzo 2020 di approvazione del P.A.P. triennio 2020/2022
- Delibera di Giunta comunale n.23 del 1 Marzo 2021 di approvazione del P.A.P. triennio 2021/2023
- Delibera di Giunta comunale n.103 del 21 Giugno 2022 di approvazione del P.A.P. triennio 2022/2024
__________________________________________________________________________________
Report attività di controllo successivo
Report controlli Anno 2013 - I° semestre - II° semestre
Report controlli Anno 2015 (riepilogo)
Report controlli Anno 2016 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV Trimestre (riepilogo)
Report controlli Anno 2017 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV Trimestre (riepilogo)
Report controlli Anno 2018 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV° trimestre
Report controlli Anno 2019 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV° trimestre
Report controlli Anno 2020 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV° trimestre
Report controlli Anno 2021 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV° trimestre
Report controlli Anno 2022 - I° trimestre - II° trimestre - III° trimestre - IV° trimestre
__________________________________________________________________________________________
SPESE DI RAPPRESENTANZA
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2016 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2017 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2018 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2019 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2020 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-
- Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell'Ente nell'anno 2021 (Articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138) -link sull'icona-