ACCORDO territoriale locazioni abitative a canone concordato
Si pubblica, qui di seguito, (link qui) l'accordo territoriale (ex DM 16/01/2017) per le locaizoni abitative a canone concordato
FEDER-Casa ConfSal - Adesione accordo territoriale canoni concordati
FENIT -Federazione Nazionale Inquilini e Territorio- Adesione accordo territoriale canoni concordati
Stralcio parziale, articolo 1, commi 227 e 229 della Legge n.197/2022
- Deliberazione Consiglio comunale n.5 del 31 Gennaio 2023: "Diniego stralcio parziale, articolo 1, commi 227 e 229 della Legge n.197/2022 – Approvazione.-"
<<art. 1, comma 227, della L. 197/2022 Fermo restando quanto disposto dai commi 225, 226 e 228, relativamente ai debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore della presente legge, fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dagli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, l'annullamento automatico di cui al comma 222 opera limitatamente alle somme dovute, alla medesima data, a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora di cui all'articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602; tale annullamento non opera con riferimento al capitale e alle somme maturate alla predetta data a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento, che restano integralmente dovuti”.>>
<<art.1, comma 228 “Relativamente alle sanzioni amministrative, comprese quelle per violazioni del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti agli enti previdenziali, le disposizioni del comma 227 si applicano limitatamente agli interessi, comunque denominati, compresi quelli di cui all'articolo 27, sesto comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689, e quelli di cui all'articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602; l'annullamento automatico di cui al comma 222 non opera con riferimento alle predette sanzioni e alle somme maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento, che restano integralmente dovute”.>>
<<art. 1, comma 229 “Gli enti creditori di cui al comma 227 possono stabilire di non applicare le disposizioni dello stesso comma 227 e, conseguentemente, quelle del comma 228, con provvedimento adottato da essi entro il 31 gennaio 2023 nelle forme previste dalla legislazione vigente per l'adozione dei propri atti e comunicato, entro la medesima data, all'agente della riscossione con le modalità che lo stesso agente pubblica nel proprio sito internet entro dieci giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Entro lo stesso termine del 31 gennaio 2023, i medesimi enti danno notizia dell'adozione dei predetti provvedimenti mediante pubblicazione nei rispettivi siti internet istituzionali.”>>
- Link Amministrazione Trasparente - sottosezione "Provvedimenti Organi indirizzo Politico"
AVVISO modalità di pagamento con PagoPA per il rilascio della carta di identità elettronica (C.I.E.)
Dal 1° marzo 2021 è fatto obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di avvalersi definitivamente della piattaforma dei pagamenti PagoPa.
Pertanto, per effettuare il pagamento per il rinnovo della carta d’identità (C.I.E.), si dovrà accedere alla pagina: https://www.comune.castrovillari.cs.it/
Successivamente selezionare: PagoPA Portale del Cittadino - Successivamente selezionare: RILASCIO C.I.E.
Inserire causale ed importo:
CAUSALE IMPORTO
- PRIMA EMISSIONE C.I.E. € 22,25
- EMISSIONE C.I.E. PER CARTA D’IDENTITA’ IN SCADENZA € 22,25
- EMISSIONE C.I.E. PER CARTA D’IDENTITA’ SCADUTA € 22,25
- EMISSIONE C.I.E. PER SMARRIMENTO (CON DENUNCIA) € 27,65
- EMISSIONE C.I.E. PER DETERIORAMENTO C.I.E. €27,65
- EMISSIONE C.I.E. PER VARIAZIONI ANAGRAFICHE €27,65
- EMISSIONE C.I.E. NON RESIDENTE (CON NULLA OSTA) €50,00
Procedere, poi, con la compilazione del modulo con i propri dati anagrafici.
Per i maggiorenni: soggetto versante e intestatario pagamento dovranno coincidere, cliccando sul banner blu COPIA VERSANTE SU INTESTATARIO.
Per i minorenni, il soggetto versante sarà uno dei due genitori, mentre il soggetto intestatario sarà il/la minorenne stesso/a.
Una volta accettata l’informativa sulla privacy, e dichiarato di non essere un robot, flaggando le due caselle, si potrà:
- PAGARE ONLINE, con carta di credito o carta prepagata;
OPPURE
- STAMPARE L’AVVISO DI PAGAMENTO, e pagarlo presso l’Ufficio Postale, la Banca, i Tabaccai e le edicole autorizzate.
Una volta effettuato il pagamento, procedere con la prenotazione, DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00, DAL LUNEDì AL VENERDì, ai seguenti numeri: 098125314 – 098125305
Il Responsabile Servizi Demografici - Dott. Giuseppe ALOIA